Quando i vigneti si colorano e il paesaggio diventa magico, nel cuore delle terre del vino della Toscana.

PROSSIME EDIZIONI:
5-6 NOVEMBRE 2022 sold out!
12-13 NOVEMBRE 2022 sold out!
Contattami per essere inserito in waiting list in caso di cancellazioni!
Panoramica:
Costo del corso: 90 euro a persona. Il corso prevede un week-end immersi nella bellezza del Chianti nella sua stagione più magica, quando i vigneti si colorano di colori caldi e il paesaggio diventa magico, con affiancamento 100% con fotografo professionista. Durante il corso impareremo le tecniche di scatto per la fotografia paesaggistica, l’utilizzo dei filtri, la lunga esposizione e tutti i segreti per una perfetta composizione.
L’iscrizione al corso non è vincolante a nessun pagamento: la propria presenza può essere confermata 7 giorni prima dell’evento. Il pagamento avverrà poi direttamente il giorno del corso!
Il corso terrà conto delle disposizioni del DPCM vigente in materia di distanziamento sociale e sicurezza. L’utilizzo della mascherina è obbligatorio.
Programma:
- Ore 14:30: Ritrovo a Gaiole in Chianti (il punto esatto verrà comunicato ai partecipanti tramite whatsapp): dopo essersi registrati e conosciuti, inizieremo ad ammirare le infinite possibilità fotografiche di una regione così stimolante e spettacolare come il Chianti nella sua splendida veste autunnale. Parleremo di composizione, tecniche di scatto, filtri e tutti i segreti per diventare maestri nella fotografia paesaggistica.
- Ore 16:00: sessione fotografica al tramonto
- Ore 17:30 circa: termine sessione fotografica
- Ore 6:00: Ritrovo a Gaiole in Chianti (il punto esatto verrà comunicato ai partecipanti tramite whatsaopp) per la sessione fotografica all’alba.
- Ore 9:00 circa: è tempo di saluti! Dopo alcune considerazioni e domande finali, il corso sarà terminato. Ad ogni partecipante verrà poi inviato un video-tutorial con le indicazioni per le tecniche di post-produzione relative ai paesaggi scattati nel week-end.
Cosa è necessario portare:
- Macchina fotografica
- Treppiede
- Telecomando di scatto remoto (se disponibile)
- Obiettivi (consigliati: grandangolo e medio-tele)
- Filtri (se disponibili); consigliati: ND64, ND1000, Polarizzatore
- Qualsiasi altra attrezzatura fotografica personale
- Scarpe COMODE adatte a camminare in città e su superfici scivolose
Cosa è incluso nella quota di iscrizione di euro 90,00 a persona:
- Corso e affiancamento al 100% con fotografo professionista
- Indicazioni e video-tutorial su post-produzione finale
Cosa NON è incluso nella quota di iscrizione di euro 90,00 a persona:
- Spostamenti, pasti e pernottamento
- Tutto ciò che non è incluso nella lista sopra riportata









Come prenotare:
Invia una mail con il box qua sotto per richiedere maggiori informazioni e verificare la disponibilità del workshop, oppure scrivimi a niccolo.talenti@gmail.com