La Val d’Orcia…dal tramonto all’alba!

Immersi in uno scenario di bellezza inconfondibile, questo workshop di 3 giorni è un’immersione totale nel paesaggio toscano, dai colori caldi del tramonto, al cielo stellato, fino ad arrivare a rivedere la luce dell’alba!

PROSSIMA EDIZIONE:
21-23 Aprile 2023

Panoramica:

Costo del corso:
380 euro a persona, pernottamenti inclusi
OPPURE
260 euro a persona, pernottamenti esclusi

Il corso prevede un fine settimana di 2 notti (3 giorni) immersi nel paesaggio patrimonio dell’Unesco della Val d’Orcia con affiancamento 100% con fotografo professionista. Durante il corso impareremo le tecniche di scatto per la fotografia paesaggistica, l’utilizzo dei filtri e la lunga esposizione, nonché le migliori tecniche per immortalarla la bellezza del cielo stellato!

Per iscriversi al corso è necessario un acconto di 50 euro. Il saldo sarà richiesto il giorno stesso del workshop. La propria presenza deve essere riconfermata 45 giorni prima del workshop, pena la perdita della caparra.

IMPORTANTE: il workshop comprende 2 sessioni al tramonto, 2 sessioni all’alba e 2 sessioni notturne. Le sessioni notturne potrebbero essere modificate in caso di meteo avverso, ma avendo 2 notti a disposizione ci sono già più probabilità di riuscire a realizzarne almeno una, più che sufficiente per apprendere tutte le tecniche di astrofotografia per scattare la via lattea! Se la già la prima sera fosse possibile realizzare la sessione notturna, la seconda uscita notturna è totalmente facoltativa, sebbene io resti a disposizione per l’intera durata del corso.

Programma:

Venerdì 21

  • Ore 19:00: Ritrovo a San Quirico d’Orcia (il punto esatto verrà comunicato ai partecipanti tramite whatsapp): dopo essersi registrati e conosciuti, inizieremo ad ammirare le infinite possibilità fotografiche di una zona così stimolante e spettacolare come la Val d’Orcia, con le sue dolci colline e i suoi panorami da sogno. Parleremo di composizione, tecniche di scatto, filtri e tutti i segreti per diventare maestri nella fotografia paesaggistica.
  • Ore 19:30: sessione fotografica al tramonto e ora blu
  • Ore 21:30: pausa cena (non inclusa)

Sabato 22

  • Ore 02:00: inizio sessione fotografica notturna. In questa fase impareremo le tecniche di scatto per catturare sensazionali immagini del paesaggio sotto il cielo notturno, spostandoci per diversi spot in giro per la Val d’Orcia. Ammireremo la volta della Via Lattea e scopriremo tutti i segreti dell’astrofotografia!
  • Ore 05:30: inizio sessione fotografica dell’alba: ci prepareremo a scattare l’alba in uno dei luoghi più belli e nascosti di tutta la Toscana, parlando nel dettaglio delle tecniche di multiesposizione, bracketing, l’utilizzo dei filtri e la lunga esposizione.
  • Ore 15:30: Lezione di post-produzione in aula con sviluppo degli scatti realizzati.
  • Ore 19:30: sessione fotografica al tramonto
  • Ore 21:30: cena (non inclusa)

Domenica 23

  • Ore 02:00: inizio sessione fotografica notturna.
  • Ore 05:30: inizio sessione fotografica dell’alba: ci prepareremo a scattare l’alba in uno dei luoghi più magici di tutta la Toscana, in cui potremo ammirare la bellezza della primavera in questa magnifica regione!
  • Ore 15:30: Lezione di post-produzione in aula con sviluppo degli scatti realizzati.
  • Ore 19:00: è tempo di saluti! Dopo alcune considerazioni e domande finali, il corso sarà terminato.

Cosa è necessario portare:

  • Macchina fotografica
  • Treppiede
  • Telecomando di scatto remoto (se disponibile)
  • Filtri (se disponibili); consigliati: Polarizzatore, ND64
  • Qualsiasi altra attrezzatura fotografica personale
  • Scarpe COMODE adatte a camminare su superfici sterrate
  • Non affronteremo l’argomento dell’astroinseguitore pertanto se ne avete uno portarlo sarà completamente facoltativo!

Cosa è incluso nella quota di iscrizione:

  • Corso e affiancamento al 100% con fotografo professionista
  • lezioni in aula su post-produzione finale
  • 2 notti in hotel 2/3 stelle con colazione inclusa (se si sceglie la quota di 380 euro a persona)

Cosa NON è incluso nella quota di iscrizione:

  • Spostamenti, pranzi e cene
  • Tutto ciò che non è incluso nella lista sopra riportata

Come prenotare:

Invia una mail con il box qua sotto per richiedere maggiori informazioni e verificare la disponibilità del workshop, oppure scrivimi a niccolo.talenti@gmail.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: